[ASSALTO AL BUNKER. OPERAZIONE SORATTE]

Cari soci, eccoci con il terzo evento in programma per questo 2025 targato Abarth Club Roma. Il 19 ottobre andremo a visitare il Bunker del Monte Soratte, che ad oggi rappresenta la più imponente opera ipogea di ingegneria militare d’Italia. Voluta da Benito Mussolini, doveva essere utilizzata come rifugio antiaereo per le alte sfere del governo fascista. Durante la Seconda Guerra Mondiale il sito ospitò le truppe della Wehrmacht di Kesselring che vi installarono il comando supremo del sud Europa. Nel corso della guerra fredda un tratto del bunker venne riconvertito, sotto l’egida della NATO, in bunker antiatomico.

Se volete cogliere l’occasione per fare un tuffo nella storia allora vi aspettiamo con il seguente programma:

• ore 8:00 ritrovo presso Fiano Romano Via Tiberina 31 per l’accettazione e colazione presso il Bar Pasticceria “Fieni”;
• ore 8:50 partenza in direzione Sant’Oreste dove posteggeremo le auto nel piazzale antistante al Bunker;
• ore 10:00 visita guidata al Bunker del Monte Soratte;
• ore 12:45 ritorno a Fiano Romano per il pranzo;
• ore 13:30 pranzo presso il Ristorante “La riserva del Principe Bacco”;
• ore 16:30 saluti e rientro.

MENU’:

Antipasto:
Antipasto all’italiana al piatto

Primi:
Mezze maniche amatriciana
Caserecce con pistacchio e pancetta croccante

Secondo:
Costine di maiale (cbt) cotte a bassa temperatura

Contorno:
Patate al forno

Dolce:
Tiramisù

Acqua, Bevande e Caffè

Costo di partecipazione € 50 a persona
Costo di partecipazione bambini da 4 fino a 10 anni €26
Costo di partecipazione ragazzi da 11 fino a 17 anni € 46

Costo equipaggio €5 (soci ACR)
Costo equipaggio € 10 (non soci ACR)

Termine ultimo per l’iscrizione sabato 11 ottobre o al raggiungimento del numero massimo di persone.
Dopo tale data, le quote non saranno rimborsabili causa prenotazione e pagamento anticipato della visita al bunker.

N.B.: per motivi organizzativi saranno ammesse all’interno del piazzale del Bunker solo e soltanto autovetture a marchio Abarth e per le quali saranno comunicate le targhe per le relative autorizzazioni. Autovetture non a marchio Abarth dovranno essere parcheggiate al di fuori dell’area demaniale.

ISCRIVITI ORA!!!